Feste in classe e consumo alimenti a scuola
L’alimentazione nella scuola implica il richiamo di temi connessi alla salute e alla sicurezza.
La distribuzione e il consumo collettivo di alimenti all’interno delle classi richiamano tre gravi problematiche:
1. il forte aumento di casi di bambini allergici o intolleranti a sostanze presenti negli alimenti;
2. la difficoltà di garantire sicurezza e salubrità di alimenti prodotti in ambienti casalinghi;
3. la difficoltà oggettiva di diversificare nella classe la distribuzione di alimenti (anche di provenienza certa) in base alle allergie e/o intolleranze di ciascun alunno.
Da questa premessa si ricava che, pur riconoscendo il valore educativo di piccoli momenti di festa associati al consumo di cibo “insieme”, l’introduzione nell’Istituto di alimenti comporta pericoli per gli alunni non facilmente gestibili.
In particolare si dispone quanto segue:
- Piccole feste in classe devono essere sempre autorizzate preventivamente dal referente di plesso.
- Devono comunque sempre essere presi accordi con i docenti di classe per verificare che gli alimenti portati siano compatibili con eventuali allergie e intolleranze di ciascun alunno.
- Le eventuali piccole feste devono essere di breve durata e non devono frammentare eccessivamente lo svolgimento dell’attività didattica: (si può utilizzare la ricreazione prolungandola di qualche minuto).
- È assolutamente vietato introdurre a scuola alimenti non tracciabili. Possono essere introdotti a scuola soltanto alimenti confezionati contenenti etichette riportanti informazioni quali data di produzione, metodi di conservazione, scadenza, presenza di allergeni.
- Come regola generale sono da evitare sia i dolci farciti con creme o panna, sia le bibite gassate.
- In merito ai cibi introdotti per le merende di metà mattina ci si dovrà attenere alle “buone norme” di educazione alimentare e di igiene, e si dovrà vigilare affinché gli alunni non si scambino tra loro le merendine.
Nell’ottica della prevenzione e della sicurezza si invitano inoltre tutti i genitori a segnalare tempestivamente in segreteria eventuali intolleranze e allergie dei loro figli, anche se non usufruiscono del servizio mensa, al fine di prevenire possibili situazioni di pericolo.
Feste in classe e consumo alimenti a scuola
Ufficio Relazioni con il Pubblico
P.zza dei Martiri 205
51015 Monsummano Terme (PT)
Tel.: +39 0572 640291
(solo su appuntamento)
Mail: ptic82100g@istruzione.it
PEC: ptic82100g@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: PTIC82100G
Codice Fiscale: 81004570479
Fatturazione Elettronica: UFIU7V
Informazioni sul sito
Albo Pretorio e Amministrazione Trasparente
Note legali
© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)